Mi chiamo Andrea, che deriva dal nome greco Andreas e dalla parola greca andros che significa “uomo, maschio, virile, indomito, forte”, e forse chissà era destino facessi bodybuilding.

 

Andrea Mosti (8)

Se dovessi descrivermi con degli aggettivi, mi definirei un uomo determinato, ambizioso e diretto: caratteristiche credo molto importanti per chi vuol intraprendere una carriera nel culturismo dove serve concentrazione, volontà e voglia di farcela. Sono inoltre un ragazzo umile, che ha dovuto affondare come tutti, prove difficile nella vita, e che per questo do valore alle cose vere e semplici.

Sono anche creativo, infatti ho un diploma d’istituto d’arte: mi piacciono la pittura, la scultura e la fotografia. Sono uno zio orgoglioso, un fratello presente e un figlio che ama i suoi genitori.

Ho fatto la prima gara a 22 anni, e adesso che ne ho 33, undici anni dopo, posso dire di avere avuto la fortuna di capire che cosa mi piace fare e di poterlo fare con impegno e risultati importanti. Questa disciplina mi sta dando molto, e mi ha plasmato e migliorato come persona e come uomo, donandomi sicurezza e forza di volontà, facendomi capire che le difficoltà si possono superare con costanza, impegno e dedizione.

 

 

 

Andrea Mosti (7)Il mio inizio nel bodybuilding non è proprio un aneddoto carino, ma è per così dire, il punto preciso in cui la mia vita atletica è cambiata: a 16 anni ho avuto un incidente in scooter, nel quale mi ruppi menisco e crociato. In quel periodo giocavo a calcio, con il sogno magari, di diventare un professionista, ma dovetti smettere e, mentre facevo fisioterapia e riabilitazione mi sono accorto di come i miei muscoli reagissero bene alle terapie: da lì l’inizio della passione per la palestra e l’inizio in parallelo di un nuovo percorso che mi ha portato fino a qua.

Gli amici sono stati entusiasti per la mia scelta, e mi hanno sempre appoggiato e sostenuto; anche in famiglia non ho trovato grandi ostacoli: l’unica ad avere detto la sua è mia madre, che da ottima cuoca qual è mi ha sentenziato:

Troppi sacrifici alimentari!”, capisco infatti che non sia facile preparare e gestire i pasti quando si ha un bodybuilder in famiglia!

 

 

Ho scoperto per me che mi rende felice, perché ogni volta che gareggiavo e la competizione andava bene, ero soddisfatto e sempre più motivato. Inoltre questa passione era un ritorno d’immagine per il mio lavoro di personal trainer, quindi hanno capito che la mia grande passione era utile anche per la mia vita professionale.

 

andrea1

 

Apprezzo il lavoro e la costanza di molti atleti, ma per me l’unico e inimitabile, il solo che ammiro per come è riuscito a realizzarsi pienamente come atleta, come attore e come politico è Arnold Schwarzenegger. Ho anche avverato il sogno di incontrarlo in America, mentre ero li per una gara, e questo regalo mi ha reso felice come un bambino.

 

 

Andrea Mosti (1)

I miei interessi ruotano tutti intorno allo sport, soprattutto quelli che si praticano all’aria aperta. Mi piace arrampicare, praticare trekking, andare in moto e correre.

 

Ovviamente il primo ringraziamento va alla mia famiglia tutta, e in particolar modo ringrazio mia madre che in tutti questi anni  mi ha seguito, supportato sopportato. Prepararmi i pasti con una precisa e attenta tempistica è stato fondamentale e lei è stata bravissima, inoltre mi ha aiutato nei momenti di debolezza e anche in quelli delle tentazioni alimentari, che confesso, non mancano. Lei ha sempre creduto in me e aveva ragione. Un altro ringraziamento va al mio primo maestro, Antonio Dell’Amico: grande preparatore e gestore della palestra Gymnasium di Massa. Ringrazio anche tutte le persone che mi sono state accanto nella vita di tutti i giorni.

Dedichi le mie vittorie a me stesso e a mia madre.

i prossimi impegni agonostici, il 30 Ottobre e il primo Novembre sarò a Liverpool per il IFBB Amateur Olympia, a metà Novembre invece sarò a Budapest per il mondiale.

 

Palmarès Categoria Men´s physique:

Italia

  • 1º Torino 2014 +175 cm
  • 1º Bordighera 2014 +175 cm
  • 1º Assoluti Italiani 2014 +175 cm
  • 1º La Spezia Olympia Day 2015 +175 cm

 

Internazionale:

  • 2º Arnold Classic Europe Madrid 2014 -178 cm
  • 2º Arnold Classic Ohio Columbus 2015 -178 cm
  • 3º European Championships Santa Susanna 2015 -178 cm
  • 1º Mr Olympia Amateur Spain 2015 – 178 cm
  • 4º Mr Olympia Amateur United Kingdom 2015 -178 cm
  • 2º European Championships Santa Susanna 2016 -178 cm
  • 4º Mr Olympia Amateur Spain 2016 – 178 cm

 

Andrea Mosti SL1 Andrea Mosti: Il culturismo cambiò la mia vita
Andrea Mosti SL2 Andrea Mosti: Il culturismo cambiò la mia vita
Andrea Mosti SL3 Andrea Mosti: Il culturismo cambiò la mia vita
Andrea Mosti SL4 Andrea Mosti: Il culturismo cambiò la mia vita
Andrea Mosti SL5 Andrea Mosti: Il culturismo cambiò la mia vita
Andrea Mosti SL6 Andrea Mosti: Il culturismo cambiò la mia vita

 

Andrea Mosti

Atleta IFBB Men's Physique

 

facebook Andrea Mosti: Il culturismo cambiò la mia vita instagram